Chi siamo
Obiettivo principale di ParaKid’s è sostenere la famiglia nella cura e nell’educazione dei più piccini offrendo una soluzione alternativa e flessibile rispetto alle proposte tradizionali. Il nostro punto di forza è dato dallo spazio realizzato a misura di bambino, curando l’ambiente in ogni suo piccolo dettaglio, dal colore alla scelta dei materiali, preferendo giochi e arredi realizzati in legno. Gli ambienti, interamente ristrutturati e a norma di legge garantiscono la massimo igiene e sicurezza del bambino.
Lo spazio si trasforma in “ambiente di vita e di cultura“, luogo dove ogni bambino si sente libero di agire e di muoversi secondo le proprie motivazioni interiori e dove il gruppo educativo crea un ambiente che diviene un contesto sociale e culturale e dove anche i genitori possono incontrarsi, apprendere e crescere insieme ai loro figli.
La programmazione didattica delle attività ludiche ed educative tiene naturalmente conto dei bisogni e delle esigenze dei bambini a seconda della fascia di età e delle capacità e competenze di ognuno, sostenendo in questa modo una crescita armonica e favorendo comportamenti sociali positivi.
Il nostro progetto prevede una continua verifica delle attività e degli obiettivi da raggiungere grazie alle riunioni che si terranno durante l’anno scolastico.
Obiettivi generali sono:
- Contribuire alla socializzazione e allo sviluppo affettivo favorendo l’instaurarsi di relazioni con i coetanei e con le figure adulte
- Contribuire allo sviluppo del linguaggio verbale
- Favorire ed incrementare le capacità motorie per potersi esprimere in modo completo, per raggiungere l’autonomia nella deambulazione e per divertirsi nell’attività ludica
- Favorire la coordinazione nella motricità fine
- Favorire la conoscenza del proprio corpo per strutturare lo schema corporeo tappa importantissima nella formazione della personalità
- Favorire la conoscenza dell’ambiente
La nostra equipe è composta da
Una Responsabile Pedagogica laureata in scienze dell’educazione che coordina il lavoro delle educatrici ed è la figura di riferimento per il colloquio con i genitori,
Una Educatrice diplomata con anni di esperienza nella gestione dei più piccini.
Una Stagista neo-laureata che affianca in tutte le attività il lavoro delle educatrici.
Una Insegnante madrelingua inglese presente per i laboratori tematici.